Fondazione Giuseppe Capograssi

Attività della Fondazione dal 1994

 

Dal 1994 il Comitato direttivo è impegnato principalmente nella:
– ristrutturazione della sede romana di via Savoia 86, per trasformarla da unità abitativa, qual era all’atto del lascito da parte di G. Lombardi, in una sede perfettamente funzionale dotata di sale riunioni, biblioteche ed un servizio di segreteria;
– catalogazione del patrimonio librario e archivistico lasciato in eredità alla Fondazione da Gabrio Lombardi, per l’allestimento di una biblioteca «Lombardi» accessibile al pubblico, volendo altresì con questa iniziativa onorare e perpetuare la memoria di colui che è stato un caro allievo di Capograssi e promotore, primo presidente, nonché munifico benefattore della Fondazione;
– realizzazione di un archivio storico, ricerca e riordino di tutti i documenti appartenuti a Gabrio Lombardi ed a sua moglie Lia Codacci Pisanelli. Quest’opera, ancora in corso di svolgimento a causa della gran copia di materiali custoditi, viene svolta con l’ausilio di collaboratori esterni alla Fondazione. Notevoli e soddisfacenti i risultati finora raggiunti, tra i quali emerge il ritrovamento delle lettere autografe di Giuseppe Capograssi alla fidanzata Giulia Ravaglia, pubblicate da G. Lombardi tra il 1978 e il 1981 presso Giuffrè, Milano, con il titolo di Pensieri a Giulia. Questa raccolta epistolare, che si compone di millenovecentocinquantuno «foglietti», ognuno dei quali scritto ed inviato quotidianamente da Capograssi a Giulia, durante il periodo del loro fidanzamento (1918 – 24), rappresenta un documento di altissimo valore spirituale e letterario. Data la grande importanza di queste lettere, si è provveduto ad un restauro e ad una catalogazione elettronica dei manoscritti originali, attraverso una riproduzione su CD-Rom, per consentirne una più agevole lettura e pronta consultazione.
– Datazione, classificazione e trascrizione dell’esteso patrimonio documentaristico rilevato dalla Fondazione con l’acquisizione della antica Biblioteca filosofica «Giuseppe Amato Pojero» di Palermo. Tra i materiali custoditi nella Biblioteca emergono per il rilevante valore storico e culturale soprattutto la corrispondenza epistolare di G. Amato Pojero con importanti esponenti della cultura europea del Novecento, come F. Brentano, H. Bergson, G. Gentile, B. Croce, M. Blondel, F. Orestano; e gli oltre settemila quaderni di G. Amato Pojero, resoconto puntuale degli «Incontri filosofici del lunedì», che dal 1910 ebbero luogo nella Biblioteca filosofica di Palermo, ed a cui parteciparono tutte le figure più rappresentative del panorama culturale europeo.

Attività editoriale
Nel 1995, in occasione del Convegno nazionale di Studi dedicato ad Augusto Del Noce, la Fondazione ha pubblicato un volume di rassegne bibliografiche su Augusto Del Noce, a cura del dr. Fabrizio Babusci e del dr. Fabrizio Ciolli.
Alla serie dei sei quaderni della Fondazione è succeduta la pubblicazione delle seguenti opere:
– A. Pigliaru, La lezione di Capograssi, Edizioni Spes-Fondazione Capograssi, Roma 2000;
– G. Capograssi, Due amori: una città, una donna. Roma nei Pensieri a Giulia, a cura e con prefazione di G. Savarese, Edizioni Spes-Fondazione Capograssi, Roma 2004.
E inoltre:
– F. Aronica, Don Brizio Casciola tra nazionalismo e fascismo, presentazione di L. Bedeschi, Edizioni Spes-Fondazione Capograssi, Roma 2003;
– A. Lanza Damiani, La casa sulla montagna, a cura di P. Pellegrino, Fondazione Capograssi, Edizioni Spes, Edizioni Sodalitas, Roma-Milazzo-Stresa 2005.
E sono in corso di pubblicazione i volumi:
– Carteggio Capograssi Del Vecchio, a cura di G. Franchi, Edizioni Spes-Fondazione Capograssi;
– N. Vian, I Pensieri a Giulia di G. Capograssi: tracce di lettura, Edizioni Spes-Fondazione Capograssi;
– AA.VV., La Biblioteca di Capograssi (fondi romani e fondo abruzzese), Edizioni Spes-Fondazione Capograssi;
– AA.VV., Letteratura religiosa e scrittura di sé, Edizioni Spes-Fondazione Capograssi.

L’attività di pubblicazione e promozione editoriale della Fondazione è orientata anche nella diffusione degli scritti di Gaetano De Sanctis, rispondendo così all’esigenza di avvicinare all’opera di questo importante studioso della storia antica un numero crescente di lettori.

– Progetto di allestimento definitivo della biblioteca «Capograssi» a Sulmona, nella sede regionale della Fondazione, per consentire la consultazione, per esigenze di studio, di libri e documenti;

– Attività convegnistica. La Fondazione svolge un’intensa attività di organizzazione di convegni, seminari, dibattiti, incentrati sulla figura e l’opera di Giuseppe Capograssi in connessione con il Premio di Diritto «G. Capograssi» che si tiene ogni anno a Sulmona.

 

Attività della Fondazione prima del 1994

 

Nell’ambito delle finalità statutarie, la Fondazione ha svolto principalmente fino al 1994 una attività convegnistica e pubblicistica, le cui tappe salienti si possono così riassumere:

Convegni
1986 Convegno nazionale di Studi su G. Capograssi, «L’individuo, lo stato, la storia» (Roma 8 – 10 maggio).
1986 Convegno nazionale di Studi su «Giuseppe Capograssi nella storia religiosa e letteraria del Novecento» (Sulmona 23 – 26 ottobre). Atti, a cura di F. Mercadante, Giuffrè 1990.
1989 I Centenario della nascita di G. Capograssi, «Ricordo di Giuseppe Capograssi» (Roma 8 giugno).
1989 I Centenario della nascita di G. Capograssi. Convegno Internazionale di Studi su «Diritti umani e diritti dei popoli dopo il Documento di Vienna del 19 gennaio 1989» (Sulmona 6-8 ottobre).
1991 Presentazione del Volume VII delle Opere di G. Capograssi e degli Atti dei Convegni capograssiani 1986 (Sulmona, 28-29 giugno).
1994 Omaggio a Gabrio Lombardi, «Individuo, politica e libertà» (Sul­mo­na, 3-4 giugno).

Pubblicazioni
1989 Meridiano, rassegna di vita sociale e politica. Ristampa anastatica per il «Centenario della nascita di G. Capograssi» (1889-1989), Città di Sulmona 1989.
1990 G. Capograssi, Opere, vol. VII, a cura di F. Mercadante, Giuffrè, Milano.

Quaderni della Fondazione
prima serie
1 – E. Opocher, G. Capograssi filosofo del nostro tempo, Giuffrè, Milano 1991.
2 – S. Accardo, Il Dante di G. Capograssi, Giuffrè, Milano 1992.
3 – A. Vallone, Capograssi prosatore, Giuffrè, Milano 1992.
4 – S. Accardo, Capograssi e Manzoni, Giuffrè, Milano 1992.
5 – G. Papponetti, I «sogni antichi» di G. Capograssi, Giuffrè, Milano 1993.
6 – S. Accardo, Individuo Società Stato in Giuseppe Capograssi, Giuffrè, Milano 1993.

Sede-fondazione capograssi

La Fondazione

La Fondazione, senza finalità di lucro, ha lo scopo di promuovere studi e ricerche nel campo della filosofia morale.

Sede-fondazione capograssi

Giuseppe Capograssi

Nato a Sulmona nel 1849, tutta la sua opera e tutta la sua vita è stata un messaggio.

Sede-fondazione capograssi

Attività

La Fondazione Nazionale Giuseppe Capograssi svolge prevalentemente attività convegnistica e di pubblicistica.

Sede-fondazione capograssi

Biblioteca Pojero

Una tra le importanti iniziative della Fondazione Capograssi è stata l’acquisizione della Biblioteca filosofica Pojero.

Sede-fondazione capograssi

Rivista internazionale

La Rivista internazionale di Filosofia del Diritto è la più diffusa nelle facoltà giuridiche. Capograssi ne fu uno dei direttori.

Sede-fondazione capograssi

Pubblicazioni

La Fondazione ha curato molte pubblicazioni di Capograssi e su Capograssi, molte delle quali raccolte nella collana “Il Grifone”.